Scroll Top
La Nostra Storia

 

Il marchio Guru, celebre per il suo fiore stilizzato e per aver definito lo stile casual dei primi anni 2000, ha vissuto una storia di alti e bassi, culminata con una rinascita guidata dall’imprenditore Gianluca Sessarego. Dopo un periodo di enorme successo e una successiva fase di declino, l’acquisizione da parte di Sessarego ha permesso al brand di ritrovare nuova vita, riaffermando la sua reputazione come uno dei simboli della moda italiana e globale.

L’acquisizione di Gianluca Sessarego ha segnato il ritorno di Guru come player importante nel mondo della moda. Il marchio, pur mantenendo il suo DNA originale, è stato riposizionato in modo strategico per rispondere alle sfide di un mercato sempre più competitivo.

 

Brand Guru: Dalle Origini al Rilancio

1999 – Fondazione e Nascita del Brand

Guru viene fondato a Parma da Matteo Cambi. Il logo del fiore stilizzato diventa subito il simbolo del marchio, evocando uno stile giovane e ribelle.

2000-2005 – Crescita e Successo

In pochi anni, Guru diventa un fenomeno in Italia e in Europa grazie a un marketing aggressivo e alla sponsorizzazione di eventi di grande visibilità, come la Formula 1. Le T-shirt con il logo del fiore diventano un’icona tra i giovani.

2006-2008 – Trasformazioni e Rinnovamento

Il brand attraversa un periodo di cambiamenti interni, con un rinnovamento della gestione e delle strategie per continuare l’espansione e diversificare l’offerta.

2009-2024 – Evoluzione e Continuità

Sotto la nuova direzione, Guru continua a proporre collezioni ispirate all’estetica anni 2000, mantenendo vivo lo spirito originale del brand e adattandosi alle nuove tendenze.

OGGI – UN NUOVO CAPITOLO DI SUCCESSO

Oggi Guru, sotto la guida di Gianluca Sessarego, si presenta come un brand rinato e rinnovato. La sua storia, segnata da successi straordinari e da una crisi profonda, è ora testimone di una rinascita intelligente e strategica. Guru è riuscito a riaffermare la propria reputazione di marchio iconico nel panorama della moda, rappresentando un esempio di resilienza e capacità di adattamento.

Guru nasce a Parma, Italia, con l’idea di creare un brand di abbigliamento fresco e fuori dagli schemi. Fin da subito, il marchio adotta il caratteristico logo della margherita, simbolo di uno stile giovane, libero e spensierato.

 

 

Il logo della margherita diventa un’icona in Italia, spopolando tra i giovani. Guru si fa notare per il suo approccio originale, con una forte presenza di t-shirt dai colori vivaci.

 

 

Guru inizia a espandersi oltre i confini italiani, attirando l’attenzione in Europa e oltre. Il brand diventa sinonimo di tendenze giovanili, conquistando il pubblico anche grazie a collaborazioni con celebrità e partnership strategiche.

 

 

Successo Internazionale: Guru raggiunge il suo massimo successo in Italia e in Europa. Le T-shirt con il fiore sono un must tra i giovani, consolidando la presenza del marchio nel mercato europeo.

Formula 1 Sponsorship: Guru diventa sponsor della scuderia Renault in Formula 1, dando al brand una visibilità mondiale.

 

 

Dopo anni di crescita rapida, Guru si concentra sul rinnovamento dell’immagine e sull’innovazione dei suoi prodotti. L’azienda introduce nuove linee più sofisticate e sostenibili, pur mantenendo il DNA del brand.

Guru si adatta al mercato digitale, lanciando il proprio e-commerce e rafforzando la presenza sui social media. Grazie a campagne online coinvolgenti, il brand si avvicina sempre più a un pubblico globale.

 

Guru abbraccia la sostenibilità, implementando processi produttivi ecologici e materiali riciclati nelle collezioni. Il marchio comunica un messaggio di rispetto per l’ambiente e consapevolezza sociale.

 

Oggi Guru, sotto la guida di Gianluca Sessarego, si presenta come un brand rinato e rinnovato. La sua storia, segnata da successi straordinari e da una crisi profonda, è ora testimone di una rinascita intelligente e strategica. Guru è riuscito a riaffermare la propria reputazione di marchio iconico nel panorama della moda, rappresentando un esempio di resilienza e capacità di adattamento.

 
Contattaci via e-mail
Contattaci compilando il modulo

    This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.